Il ricordo del 25 aprile

Cari studenti, colleghi e famiglie,

Oggi, in occasione della festa della Liberazione, desidero fermarmi a riflettere con voi su un momento che segna la nostra storia collettiva: il 25 aprile. Una data che ci ricorda il valore della libertà, della democrazia e dei sacrifici compiuti per costruire un’Italia più giusta e solidale.

Quest’anno, il 25 aprile assume una particolare dimensione di riflessione anche per la scomparsa di Papa Francesco, che ci ha lasciato da poco. Il suo esempio di compassione, di impegno per la pace e di difesa dei più deboli rimarrà una guida importante per tutti noi, e ci spinge a guardare al futuro con speranza, sempre attenti ai valori di solidarietà e di umanità.

Desidero ringraziare personalmente Giovanni Buratti, Angelo Ulivi e Roberto Cagliesi per la disponibilità mostrata e per essere riusciti alle ore 7.00 del 25 aprile a fare in modo che la bandiera dell’Italia, anche al Don Lazzeri Stagi sia a mezz’asta come su tutti gli edifici pubblici dell’intero territorio nazionale.

Con affetto e stima
Il Dirigente Scolastico
I.I.S. Don Lazzeri Stagi
Giovanni Fiorillo