Descrizione
L’Atto di Indirizzo PTOF (Piano Triennale dell’Offerta Formativa) è un documento di programmazione e pianificazione che ogni istituto scolastico italiano redige in conformità con le indicazioni fornite dal Ministero dell’Istruzione. Il PTOF ha l’obiettivo di definire le linee guida e gli indirizzi educativi, formativi e organizzativi della scuola per un periodo di tre anni, e l’Atto di Indirizzo è la parte iniziale di tale piano.
In pratica, l’Atto di Indirizzo è il documento con cui il dirigente scolastico, in accordo con gli organi collegiali (come il Consiglio di Istituto), stabilisce le priorità educative e organizzative della scuola per il periodo di riferimento. In questo atto, si forniscono direttive generali riguardo alla didattica, alle attività extracurriculari, agli interventi per il miglioramento della qualità dell’insegnamento e dell’apprendimento, e alle modalità di integrazione tra scuola e territorio.
L’Atto di Indirizzo può trattare diversi temi, come:
– Obiettivi educativi generali.
– Strategie didattiche per il raggiungimento degli obiettivi.
– Scelte curricolari e metodologiche.
– Attività di potenziamento e inclusione.
– Progetti speciali (ad esempio, attività extracurriculari, stage, ecc.).
– Valutazione degli studenti e monitoraggio dei risultati.
Il PTOF complessivo si compone anche di altre sezioni, ma l’Atto di Indirizzo rappresenta una sorta di “guida” su come la scuola intende operare per il periodo successivo, attraverso una visione a medio-lungo termine.