Creartiva Pietrasanta: dialoghi sull’arte, l’economia e il futuro  

Evento culturale dal 22 al 24 novembre.

Dal 22 al 24 novembre 2024, il Comune di Pietrasanta ospiterà Creartiva Pietrasanta, un evento culturale che esplora il ruolo delle piccole città nel contesto economico e culturale globale. L’iniziativa si sviluppa come un laboratorio di idee e innovazioni, con l’obiettivo di riflettere su arte, sostenibilità e sviluppo strategico, valorizzando le tradizioni locali.

 

Una città come laboratorio d’innovazione

L’evento sottolinea l’importanza di centri urbani come Pietrasanta, che uniscono identità culturale e capacità produttiva. In un contesto internazionale, questi luoghi rappresentano motori di inclusione e sostenibilità, capaci di coniugare tradizioni artigiane con le sfide dell’intelligenza artificiale e della transizione ecologica. Tuttavia, emerge anche la necessità di evitare il rischio di ridurre la città a semplice location per eventi, lavorando invece verso una visione strategica e inclusiva di città-progetto.

 

Tre giorni di confronto interdisciplinare

Ospitato in spazi storici come il Chiostro di Sant’Agostino e il MUSA, Creartiva Pietrasanta si articolerà in sessioni interattive di 50 minuti, con dibattiti, workshop e presentazioni. Tra i temi trattati:

– Economia e borghi: il ruolo delle piccole città nello sviluppo economico sostenibile.

– Arte e creatività: come l’arte stimola l’innovazione sociale.

– Futuro e sostenibilità: soluzioni per il cambiamento climatico e la transizione digitale.

 

Un evento aperto e partecipativo

L’iniziativa, gratuita e rivolta a un pubblico interessato e coinvolto, punta a trasformare le idee in progetti concreti. Secondo il prof. Nicola Lattanzi, promotore dell’evento, Creartiva Pietrasanta rappresenta una riflessione sull’intelligenza, naturale e artificiale, come chiave per il futuro delle piccole comunità.

Collaborare e collegare per il benessere collettivo

Con questa visione, Pietrasanta si propone come città viva tutto l’anno, capace di innovare e valorizzare il proprio patrimonio in una prospettiva locale e globale.

 

Info www.creartiva.it

Circolari, notizie, eventi correlati